Le Idee e i Fatti di Luca Lanza
 
Piazzaerbestore Club

Copyright © 1965-2018 lucalanza.it/com Tutti i diritti riservati. Il contenuto del servizio lucalanza.it/com e lanzaluca.it/com è copyright di Luca Lanza E' vietata la riproduzione anche parziale.

LA PRIMA RETE DI NEGOZI TOTALMENTE INNOVATIVA E RIVOLUZIONARIA CHE CON SOLO 200/300 MQ. DI NEGOZIO E’ COME AVERE 10.000 MQ. DI ESPOSIZIONE E NON SOLO.......


La crisi? Si batte solo con la fantasia e con l'innovazione. La difficile congiuntura economica stimola l'emergere di nuove formule, alla ricerca di 'mix' inediti che sappiano attrarre il consumatore e farlo risparmiare e divertire.

La ricetta vincente sembra essere quella del 'glocal', ovvero 'global' e 'local', autoctono ma anche internazionale.

Una storia di successo tutta made in Verona è quella di Luca Lanza, un dinamico quarantenne che ha lanciato in tutta Italia una rete di negozi affiancati dalla vendita on-line, dal nome piazzaerbestore.com, che coniugano produzioni tipiche a un modello di vendita nuovo.

'Uno dei problemi per chi produce a livello artigianale beni di alta qualità, è quello di avere accesso al mercato', spiega Luca Lanza. 'Le grandi catene e i centri commerciali pongono barriere d'accesso elevate e commercializzare in proprio è spesso troppo costoso. Con piazzaerbestore.com noi rendiamo i prodotti visibili e con possibilità di degustazione dei prodotti stessi, sia in negozi tradizionali aperti in franchising, sia su internet. Quindi anche chi produce piccole quantità può avere successo. Da noi conta la qualità accoppiata ad un prezzo da Produttore al Consumatore.'

Questo è un punto nodale: riuscire a rendere disponibili prodotti di qualità a prezzi più bassi: dalla soppressa al vino, dalla camicia al gioiello artigianale.

'Noi non abbiamo lucrato sull'euro, ammettiamo al nostro circuito solo chi propone prezzi equi. Abbiamo escluso quei produttori che si montano la testa.

Dovrebbero essere le istituzioni a controllare i prezzi, ma in loro assenza dobbiamo essere noi a farlo, nell'interesse di tutti i Consumatori'

La formula Veronese piace anche oltre confine: 'Riceviamo ordini dagli USA, dal Regno Unito, dalla Svizzera, dal Giappone: tutti amano in made in Italy.